 |
RISORSE IDRICHE
sono state sviluppate stime sulla domanda idrica e sui processi di gestione, per farne un uso sostenibile e compatibile con le disponibilità locali. Saranno inoltre previsti 6 bacini di laminazione, non solo in ottica funzionale, ma anche di arricchimento e riqualificazione naturalistica di alcune aree. |
 |
BOSCHI E FORESTE
Nella costruzione non verranno coinvolte aree boschive o foreste importanti. In ogni caso, la vegetazione tagliata durante la fase di cantierizzazione sarà successivamente ripristinata per ricreare la rete ecologica locale e inserire il tracciato nell’ambiente circostante. Nel complesso gli interventi di afforestazione riguarderanno circa 170 ettari. |

|
RUMORE
Gran parte del traffico - soprattutto mezzi pesanti - verrà assorbita dalla nuova autostrada, alleggerendo la viabilità urbana locale e migliorando il clima acustico dei centri abitati. Allo stesso tempo, a tutela delle persone residenti vicino al tracciato, sono state progettate specifiche opere di protezione acustica: circa 21 km di protezioni antifoniche, per circa 77.000 mq di pannellature fonoisolanti-fonoassorbenti.
|
 |
CONSUMI ENERGETICI
Contenere i consumi energetici è una componente essenziale per il profilo di eco sostenibilità dell’opera. Per questo ARC ha compiuto una scelta in direzione delle fonti energetiche rinnovabili, prevedendo l’utilizzo di impianti fotovoltaici, pannelli solari di tipo termico, sistemi passivi negli edifici. |